INNOVAZIONE

Tecnologie avanzate, test costanti, collaborazioni con istituti di ricerca e formazione di alto livello

Comode, durevoli, traspiranti e dalle performance eccezionali: le scarpe Paoul sono così grazie a una grande attenzione all’aspetto dell’innovazione e a un rapporto privilegiato con i ballerini professionisti, che, attraverso i loro test in pista, costruiscono ogni calzatura insieme a noi. Le disegniamo sfidando le leggi della scarpa tradizionale, fino a ottenere i risultati migliori per chi le vuole indossare, in pista o nella quotidianità.

TECNOLOGIA

Oltre alla costruzione classica della calzatura

paoul technological innovation 1

La speciale imbottitura della suoletta, i rinforzi interni, il tacco bilanciato. Queste sono alcune delle caratteristiche che contraddistinguono le nostre scarpe e che le rendono così piacevoli e sane da portare. Le otteniamo partendo dalla tradizione artigianale, utilizzando rigorosamente le forme e i segreti che fanno parte del nostro patrimonio di conoscenze, e a questo uniamo i test dei ballerini professionisti e i migliori accorgimenti che ci offre l’innovazione.

Per assicurarci la massima precisione, per esempio, impieghiamo strumenti come il sistema di taglio CAD CAM. E siamo i primi a produrre innovazione: a partire dai macchinari interni, fino ai dettagli dei materiali e dei tessuti che mettiamo a punto direttamente insieme ai fornitori, come la fodera particolarmente traspirante.

Tra noi, i ballerini, i fornitori e le realtà di ricerca c’è una sinergia continua

Abbiamo applicato al nostro laboratorio i principi della lean manufacturing, rendendo così tutti i processi più semplici e fluidi. Già dal 2007, prima ancora che si parlasse di industria 4.0, abbiamo informatizzato la produzione: ogni passo che avviene nel laboratorio viene riportato nel gestionale d’azienda, e in questo modo conosciamo sempre lo stato di avanzamento di una lavorazione, il fabbisogno di materie prime, le giacenze di magazzino e molto altro ancora. Questa caratteristica, certamente non comune per un’azienda manifatturiera, ci permette costantemente di analizzare e migliorare i processi.
Aspiriamo a poter gestire la nostra impresa sempre di più secondo i principi dell’economia circolare. Attenti al nuovo, collaboriamo correntemente con il Politecnico Calzaturiero e condividiamo progetti di ricerca a tema Industria 4.0 con Enti e Università. Tra noi, i ballerini, i fornitori e le realtà di ricerca c’è una sinergia continua, che ha come scopo quello di coniugare bilanciamento, flessibilità, stabilità, traspirazione in una scarpa sempre più confortevole e performante.

paoul technological innovation 2

LA SALA COLLAUDI

Luogo di innovazione, incontro e perfezionamento

paoul test room

La sinergia con i ballerini è l’essenza del nostro lavoro e, dal 1997, la Sala Collaudi è il cuore dello studio tecnico Paoul. In questi 350mq ci siamo abituati a far testare ai migliori professionisti della danza le nostre scarpe, per poi discuterne insieme e migliorarne al massimo caratteristiche e performance. È quella che chiamiamo ‘Tecnologia Dance’: l’innovazione continua che nasce dall’interazione con i ballerini.

Partendo dalle loro indicazioni e necessità – si può trattare di una scarpa per gestire al meglio dei nuovi passi di ballo o di una calzatura pensata per avere una flessibilità superiore al normale – studiamo insieme dettaglio per dettaglio, e spesso sfidiamo le leggi della calzatura tradizionale, fino a quando i ballerini non sono soddisfatti del risultato.

Uno speciale luogo d’incontro per sportivi e appassionati

paoul test room 2

La Sala è anche un luogo d’incontro per gli appassionati di danza e il mondo dello sport: dal primo anno di apertura la mettiamo a disposizione per associazioni e attività di fitness, insegnanti e allievi di ogni parte del mondo, per incontri, lezioni, allenamenti o eventi.

Come abbiamo raccontato nella nostra storia, la Sala Collaudi ha anche un ruolo storico rilevante: il giorno della sua inaugurazione ha avuto luogo il primo incontro tra il Presidente della Federazione Italiana Danza Sportiva e il Vice Presidente Vicario dell’Associazione Nazionale Atleti Azzurri d’Italia, che poi porterà all’ammissione della FIDS al CONI.

Se desideri visitare lo spazio o affittarlo, scrivici qui: paoul@paoul.com o chiama il +39 049.8790025.

Nota: In questo periodo abbiamo sospeso le attività all’interno della Sala Collaudi, secondo le norme di sicurezza vigenti. Riapriremo non appena possibile.

CONTATTACI

LA PAOUL ACADEMY

Formazione, coaching e contaminazione di idee

Amiamo espandere le nostre conoscenze e uno dei modi migliori per farlo è quello di condividerle. Per questo, nel 2016 abbiamo creato la Paoul Academy, un’occasione per fare formazione, favorire lo scambio di idee e promuovere l’iniziativa. Nata come evento annuale di coaching destinato ai rivenditori, affinché possano acquisire tutte le conoscenze e gli strumenti più al passo coi tempi per seguire i clienti finali, la versione standard della Paoul Academy prevede 2 giorni di approfondimento insieme a relatori interni all’azienda e a importanti docenti esterni sui temi della produzione, del marketing, delle vendite e del management, con momenti particolari dedicati a chi ascolta, come la consulenza personalizzata.

paoul academy 1

Condividere le conoscenze è un modo per espanderle

paoul academy 2

La Paoul Academy non si ferma qui. Negli anni, abbiamo organizzato tavole rotonde con professionisti di diverse aree; singole serate di formazione; occasioni di incontro in collaborazione con scuole di ballo; visite in azienda, come quelle all’interno dell’evento Open Factory, in cui facciamo conoscere da vicino al pubblico la nostra realtà produttiva. Nel 2017, in occasione del nostro 50° anniversario, abbiamo dato vita a un’intera settimana di eventi. Dalla pratica sportiva alla storia dell’artigianato, dai meccanismi produttivi alle personalizzazioni per il mondo dello spettacolo, dalla gestione dei nuovi media alle tendenze di stile, dal decision making al portamento, i temi che tocchiamo sono davvero tanti, e il nostro obiettivo per il futuro è quello di continuare a coinvolgere sempre di più clienti e appassionati, attraverso percorsi significativi che avvicinino all’essenza Paoul.

Se sei interessato a saperne di più e vuoi chiederci informazioni sui prossimi eventi,
scrivici qui: paoul@paoul.com o chiama il + 39 049 8790025